venerdì 17 luglio 2009

VENI VEDI VICOLI...Sotto l'arco dell'antico borgo

A seguito di reclami pervenutaci da diversi operatori economici, in merito alle azioni indebite realizzate dall'Ass. Culturale Vicoli & Dintorni, e nello specifico della raccolta di fondi per la seconda edizione della nostra manifestazione di cui al titolo.
La Pro Loco porta a conoscenza:
che non ha mai autorizzato altri a svolgere tale manifestazione;
che la seconda edizione era programmata per i gg 10-11-12 luglio 2009;
che avrebbe avviato la raccolta dei fondi solo dopo lo svolgimento delle elezioni Comunali;
che le persone che hanno raccolto i fondi non sono ne soci ne sono stati autorizzati per conto della Pro Loco;
che l'Ass. Vicoli & Dintorni veniva appositamente diffidata;
che nessuno per conto della Pro Loco è autorizzato a riscuotere i fondi raccolti dall'Ass. Vicoli & Dintorni;
che si riserva di adire legalmente per tutelare l'immagine e la reputazione oltre al danno subito per il mancato svolgimento della manifestazione;
Sarà nostra cura assistere tutti gli operatori economici raggirati, dandoli informazioni affinchè i fondi vengano rimborsati e non destinati ad altra manifestazione.

martedì 7 luglio 2009

G8 - From La Maddalena to L'Aquila


II Vertice G8 2009 si svolge a L’Aquila, in Italia – Paese che detiene la Presidenza di turno del G8 – dall’8 al 10 luglio. I membri del G8 sono il Canada, la Federazione Russa, la Francia, la Germania, il Giappone, l’Italia, il Regno Unito, gli Stati Uniti e l’Unione Europea, con la presenza del Presidente di turno del Consiglio dell’Unione e del Presidente della Commissione.Il Vertice annuale dei Grandi è l’evento principale e più visibile del processo G8, che si estende lungo l’intero anno, con riunioni ministeriali e di alti funzionari. I temi principali della Presidenza italiana sono: la risposta alla crisi economico-finanziaria globale; il ristabilimento della fiducia dei cittadini e il rilancio della crescita su basi più solide e bilanciate, anche attraverso la definizione di nuove regole condivise per le attività economiche; l’attenzione alla dimensione sociale e del lavoro, per aiutare i più vulnerabili sia nei paesi industrializzati che nei Paesi poveri; la lotta al protezionismo e la liberalizzazione del commercio internazionale a beneficio di tutti; la risoluzione delle crisi regionali, la sicurezza alimentare e la lotta ai cambiamenti climatici.Per discutere di questi temi la Presidenza italiana ha voluto un G8 unico per numero di partecipanti attraverso il coinvolgimento dei Paesi emergenti, dell’Africa e delle principali Organizzazioni internazionali. Nelle sessioni più ampie, intorno al tavolo del Vertice sarà rappresentato quasi il 90% dell’economia mondiale.